giovedì 29 aprile 2010

Tortino di patate con le olive


Questa ricetta è stato un bel pretesto per provare un cerchietto di metallo. Una di quelle formine che servono per dare il tocco di professionalità a un piatto. Proprio come fanno al ristorante quando ti arrivano in tavola gli spaghetti a forma di cubetto, come fossero una torretta d'avvistamento con il pomodoro a far da tettuccio. A quel punto per me è sempre una meraviglia, anche se so che per molti è una trovata un po' troppo affettata. Ma insomma, mi piace. E fare a casa cose così è molto divertente e quando ci sono degli ospiti si fa un figurone.
La ricettina, molto semplice, senza troppe pretese ma gustosa, mi ha anche permesso di usare un po' della mia rediviva salvia. Lo scorso anno, d'estate, non ce l'aveva fatta, poi quest'inverno è resuscitata...magie della natura.

Tortino di patate con olive
x 4 persone

400 grammi di patate
150 grammi di olive
1 cucchiaio di passata di pomodoro e uno di ortolina.
un cucchiaio di capperi

Faccio lessare le patate in acqua con un po' di sale. Quando sono pronte le tolgo dall'acqua, le sbuccio e le riduco in purea.
Prendo le olive e i capperi e li frullo fino ad ottenere una crema. Poi incorporo la passata e ortolina. Mescolo bene e a questo punto sono pronta per dar vita al tortino.
Prendo l'anello di piccolo formato e lo poso sul piatto destinato all'ospite. Col cucchiaio riempio l'anello per meno della metà, poi unisco un po' di olive e capperi fino a tre quanti e infine chiudo con il resto delle patate. Sulla cima inserisco una foglia di salvia che, ve ne accorgerete se vi piace, non è solo per decorazione, si mangia! Per ogni piatto che servirete, a seconda di quanti ospiti avete, farete lo stesso procedimento!

E buon primo maggio!


Nessun commento:

Posta un commento